Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ogni categoria di consenso qui sotto.

I cookie che sono classificati come "Necessari" vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzionalità di base di questo sito, come fornire un accesso sicuro o modificare le preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano dati personali identificabili.

Non ci sono cookie da mostrare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Non ci sono cookie da mostrare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, il tasso di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Non ci sono cookie da mostrare.

I cookie di prestazione vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web, il che aiuta a fornire un'esperienza utente migliore per i visitatori.

Non ci sono cookie da mostrare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Non ci sono cookie da mostrare.

    PRENOTA IL FILM E SCOPRI LA COMBO!

    CINELANDIA CARD

    IN SALA

    L’Abbaglio

    DATA DI USCITA 16 Gennaio 2025
    REGIA Roberto Andò
    CAST Toni Servillo, Salvatore Ficarra
    GENERE Commedia
    DURATA 133′
    CLASSIFICAZIONE 6+
    ANNO 2024
    PRODUZIONE Tramp Limited
    DISTRIBUZIONE 01 Distribution
    TRAMA

    1860. Giuseppe Garibaldi inizia da Quarto l’avventura dei Mille circondato dall’entusiasmo dei giovani idealisti giunti da tutte le regioni d’Italia, e con il suo fedele gruppo di ufficiali, tra i quali si nota un profilo nuovo, quello del colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini. Tra i tanti militi reclutati ci sono due siciliani, Domenico Tricò, un contadino emigrato al Nord, e Rosario Spitale, un illusionista. Sbarcati in Sicilia, a Marsala, i Mille iniziano a battersi con l’esercito borbonico, di cui è subito evidente la preponderanza numerica. In queste condizioni, per il generale appare pressoché impossibile far breccia nella difesa nemica e penetrare a Palermo. Ma quando è quasi costretto ad arretrare, Garibaldi escogita un piano ingegnoso. Affida una manovra diversiva al colonnello Orsini, che mette in piedi una colonna di feriti con uno sparuto gruppetto di militi, cui viene affidato il delicatissimo compito di far credere a Jean-Luc Von Mechel, comandante svizzero dell’esercito regio, che il generale stia battendo in ritirata all’interno dell’isola. Inizia così una partita a scacchi giocata sul filo dell’imponderabile, il cui esito finale sarà paradossale e sorprendente.

    SCEGLI LA SALA PER SCOPRIRE GLI ORARI

    • FILM NON PROIETTATO IN QUESTA SALA.
    • GIOVEDì 30

      20.30

    • VENERDì 31

      22.15

    • SABATO 1

      22.15

    • DOMENICA 2

      20.30

    • LUNEDì 3

      21.30

    • GIOVEDì 30

      21.00

    • VENERDì 31

      22.30

    • SABATO 1

      22.30

    • DOMENICA 2

      22.30

    • GIOVEDì 30

      21.00

    • VENERDì 31

      22.30

    • SABATO 1

      22.30

    • DOMENICA 2

      21.10

    • GIOVEDì 30

      20.30

    • VENERDì 31

      20.30

    • SABATO 1

      16.00 – 19.00 – 22.00

    • DOMENICA 2

      15.00 – 18.00 – 21.00

    • LUNEDì 3

      20.30

    • MARTEDì 4

      20.30

    • MERCOLEDì 5

      20.30

    • FILM NON PROIETTATO IN QUESTA SALA.
    • GIOVEDì 30

      20.30

    • VENERDì 31

      22.30

    • SABATO 1

      15.00 – 21.30

    • DOMENICA 2

      15.00 – 18.00 – 21.00

    • LUNEDì 3

      /

    • MARTEDì 4

      20.30

    • MERCOLEDì 5

      20.30

    • GIOVEDì 30

      21.00

    • VENERDì 31

      20.30

    • SABATO 1

      15.00 – 20.30

    • DOMENICA 2

      15.00 – 20.30

    • LUNEDì 3

      21.00

    • SABATO 1

      17.50

    • DOMENICA 2

      17.50

    • GIOVEDì 30

      20.30

    • VENERDì 31

      22.30

    • SABATO 1

      22.30

    • DOMENICA 2

      20.30

    • GIOVEDì 30

      21.00

    • VENERDì 31

      21.00

    • SABATO 1

      21.00

    • DOMENICA 2

      21.00

    • FILM NON PROIETTATO IN QUESTA SALA.